Certificazioni
Actalis è iscritta al Pubblico Elenco dei Certificatori della firma digitale e all'Elenco dei gestori di Posta Elettronica Certificata (PEC) presso l'Agenzia per l'Italia Digitale (
AgID).
I servizi, i prodotti e le soluzioni di Actalis sono realizzati nel rispetto degli standard di qualità, sicurezza e solidità richiesti dalle leggi e dalle norme vigenti. Il sistema qualità di Actalis è conforme alla norma ISO 9001, come certificato da Bureau Veritas.
I dispositivi crittografici offerti da Actalis sono dotati di una o più delle seguenti certificazioni di sicurezza:
ACTALIS S.p.A.
Conformità PSD2
Actalis è Qualified Trust Service Provider nella OBE Directory per la fornitura di QWAC e QSEALc services.
Certificazione ISO 9001:2015
Progettazione, sviluppo ed erogazione di software e servizi di:
- Posta elettronica convenzionale e certificata (PEC)
- Firma digitale e firma qualificata, firma grafometrica e altre soluzioni tecnologiche di firma elettronica avanzata, firma remota, servizi di Certification Authority
- Infrastrutture a chiave pubblica PKI o attinenti alla sicurezza informatica
- Conservazione digitale sostitutiva
- Backup e Disaster Recovery
- Consulenza in ambito ICT
e relativa assistenza specialistica anche tramite Call Center.
- Produzione e personalizzazione di carte a microprocessore (Smart Card).
- Commercializzazione, installazione ed assistenza di prodotti hardware e software attinenti alla sicurezza informatica.
Visualizza in formato PDF
Certificazione ISO 27001:2013
Progettazione, sviluppo ed erogazione di software e servizi di:
- Posta elettronica convenzionale e certificata (PEC)
- Firma digitale e firma qualificata, firma grafometrica e altre soluzioni tecnologiche di firma elettronica avanzata, firma remota, servizi di Certification Authority e personalizzazione di carte a microprocessore (Smart Card)
- Conservazione digitale sostitutiva
- Backup e Disaster Recovery e relativa assistenza specialistica.
- Gestione e manutenzione di server, postazioni di lavoro, reti informatiche e relativi apparati e sistemi di sicurezza logica.
Visualizza in formato PDF
Accreditamento eIDAS
eIDAS - "electronic IDentification Authentication and Signature", Regolamento Europeo che reca le condizioni per il riconoscimento reciproco in ambito di identificazione elettronica e le regole comuni per le firme elettroniche, l’autenticazione web ed i relativi servizi fiduciari per le transazioni elettroniche. Il Regolamento crea un nuovo contesto giuridico e tecnico fondato sul principio di neutralità tecnologica che consente di individuare in modo preciso il quadro di standard di riferimento per garantire l’interoperabilità a livello comunitario di servizi fiduciari e di identificazione ed autenticazione.
Accreditamento 910/2014
Conformità ai requisiti previsti dal Regolamento (UE) 910/2014 eIDAS per i Prestatori di Servizi Fiduciari Qualificati per i seguenti servizi:
- Emissione di validazioni temporali
- Autorità di Certificazione
- Emissione di certificati di autenticazione di siti web
in conformità alle Norme ETSI EN 319 401, ETSI EN 319 411-1, ETSI EN 319 411-2, ETSI EN 319 412-1, ETSI EN 319 412-2, ETSI EN 319 412-3, ETSI EN 319 412-4, ETSI EN 319 412-5, ETSI EN 319 421, ETSI EN 319 422
Visualizza in formato PDF
ARUBA PEC S.p.A.
Conformità PSD2
Aruba PEC è Qualified Trust Service Provider nella OBE Directory per la fornitura di QWAC e QSEALc services.
Certificazione ISO 9001:2015
La
certificazione ISO 9001:2015 è volta a migliorare la gestione organizzativa di un'impresa, mediante l'impiego di risorse, procedure ed istruzioni ispirate ai principi di semplificazione, efficienza ed efficacia. L'organizzazione dei processi interni, adottata con il Sistema di Qualità Certificato (SGQ), consente di offrire al Cliente un servizio più efficiente e competitivo dando reale dimostrazione della qualità dei prodotti Aruba.it, progettati, realizzati ed erogati nell'ottica di un continuo miglioramento.
La certificazione riguarda:
- La progettazione, sviluppo ed erogazione di software e servizi di:
- Posta elettronica convenzionale e certificata (PEC);
- Firma digitale e firma qualificata, firma grafometrica e altre soluzioni tecnologiche di firma elettronica avanzata, firma remota, servizi di Certification Authority;
- Conservazione digitale sostitutiva;
- Backup e Disaster Recovery;
- Consulenza in ambito ICT;
- e relativa assistenza specialistica anche tramite Call Center.
- La produzione e personalizzazione di carte a microprocessore (Smart Card).
- La commercializzazione, installazione ed assistenza di prodotti hardware e software attinenti alla sicurezza informatica.
- L’emissione e gestione di "Identità Digitale" e delle relative credenziali di autenticazione per l’accesso ai servizi "SPID" in qualità di Identity Provider.
Visualizza in formato PDF
Certificazione ISO 27001:2013
La certificazione ISO 27001:2013 è volta ad assicurare il rispetto di determinati standard di sicurezza nella gestione dei dati e delle informazioni aziendali, preservandone l'integrità, la riservatezza e la disponibilità. L'adozione di un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) consente di poter garantire ai propri Clienti l'utilizzo di processi ed applicazioni sicure in termini di confidenzialità, integrità, autenticità e disponibilità dei dati e delle informazioni trattate, idonee a prevenire e ridurre le vulnerabilità e gli impatti che minacce di accesso non autorizzato o di perdita possono avere sui dati e le informazioni gestite.
La certificazione riguarda:
- La progettazione, sviluppo ed erogazione di software e servizi di:
- Posta elettronica convenzionale e certificata (PEC)
- Firma digitale e firma qualificata, firma grafometrica e altre soluzioni tecnologiche di firma elettronica avanzata, firma remota, servizi di Certification Authority e personalizzazione di carte a microprocessore (Smart Card)
- Conservazione digitale sostitutiva
- Backup e Disaster Recovery
- e relativa assistenza specialistica.
- emissione e gestione di "Identità Digitale" e delle relative credenziali di autenticazione per l’accesso ai servizi "SPID" in qualità di Identity Provider.
Visualizza in formato PDF
Accreditamento eIDAS
eIDAS - "electronic IDentification Authentication and Signature", Regolamento Europeo che reca le condizioni per il riconoscimento reciproco in ambito di identificazione elettronica e le regole comuni per le firme elettroniche, l’autenticazione web ed i relativi servizi fiduciari per le transazioni elettroniche. Il Regolamento crea un nuovo contesto giuridico e tecnico fondato sul principio di neutralità tecnologica che consente di individuare in modo preciso il quadro di standard di riferimento per garantire l’interoperabilità a livello comunitario di servizi fiduciari e di identificazione ed autenticazione.
Accreditamento 910/2014
Conformità ai requisiti previsti dal Regolamento (UE) 910/2014 eIDAS per i Prestatori di Servizi Fiduciari Qualificati per i seguenti servizi:
- Emissione di validazioni temporali
- Autorità di Certificazione
in conformità alle Norme ETSI EN 319 401, ETSI EN 319 411-1, ETSI EN 319 411-2, ETSI EN 319 412-1, ETSI EN 319 412-2, ETSI EN 319 412-3, ETSI EN 319 412-5, ETSI EN 319 421, ETSI EN 319 422
Visualizza in formato PDF
ARUBA S.p.A.
Certificazione ISO 9001:2015
Progettazione, sviluppo ed erogazione di software e servizi di:
- Data Center (Server Dedicati, Server Virtuali, Colocation, Hosting)
- Soluzioni Cloud oriented in modalità IaaS, SaaS e PaaS
- Posta elettronica convenzionale e certificata (PEC)
- Firma digitale e firma qualificata, firma grafometrica e altre soluzioni tecnologiche di firma elettronica avanzata, firma remota, servizi di Certification Authority
- Infrastrutture a chiave pubblica PKI o attinenti alla sicurezza informatica
- Conservazione digitale sostitutiva
- Backup e Disaster Recovery
- Consulenza in ambito ICT
e relativa assistenza specialistica anche tramite Call Center.
- Produzione e personalizzazione di carte a microprocessore (Smart Card)
- Commercializzazione, installazione ed assistenza di prodotti hardware e software attinenti alla sicurezza informatica
- Emissione e gestione di “Identità Digitale” e delle relative credenziali di autenticazione per l’accesso ai servizi “SPID” in qualità di Identity Provider.
Visualizza in formato PDF
Certificazione ISO 27001:2013
Progettazione, sviluppo ed erogazione di software e servizi di:
- Data Center (Server Dedicati, Server Virtuali, Colocation, Hosting)
- Soluzioni Cloud oriented in modalità IaaS, SaaS e PaaS
- Posta elettronica convenzionale e certificata (PEC)
- Firma digitale e firma qualificata, firma grafometrica e altre soluzioni tecnologiche di firma elettronica avanzata, firma remota, servizi di Certification Authority e personalizzazione di carte a microprocessore (Smart Card)
- Conservazione digitale sostitutiva
- Backup e Disaster Recovery
e relativa assistenza specialistica. Gestione e manutenzione di server, postazioni di lavoro, reti informatiche e relativi apparati e sistemi di sicurezza logica
- Emissione e gestione di "Identità Digitale" e delle relative credenziali di autenticazione per l’accesso ai servizi "SPID" in qualità di Identity Provider.
Visualizza in formato PDF
Certificazione ISAE 3402:2011 Type II Report
La certificazione ISAE 3402 è la valutazione del sistema dei controlli operanti sui processi aziendali di organizzazioni che erogano servizi e viene rilasciata previa verifica da parte di Auditor indipendenti.
Visualizza in formato PDF
Certificazione ISO 14001:2015
Progettazione, sviluppo ed erogazione di software e servizi di:
- Data Center (Server Dedicati, Server Virtuali, Colocation, Hosting)
- Soluzioni Cloud oriented in modalità IaaS, SaaS e PaaS
- Posta elettronica convenzionale e certificata (PEC)
- Firma digitale e firma qualificata, firma grafometrica e altre soluzioni tecnologiche di firma elettronica avanzata, firma remota, servizi di Certification Authority
- Infrastrutture a chiave pubblica PKI o attinenti alla sicurezza informatica
- Conservazione digitale sostitutiva
- Backup e Disaster Recovery
- Consulenza in ambito ICT e relativa assistenza specialistica anche tramite Call Center.
- Emissione e gestione di "Identità Digitale" e delle relative credenziali di autenticazione per l’accesso ai servizi "SPID" in qualità di Identity Provider.
Visualizza in formato PDF
Certificazione ANSI/TIA 942-B-2017
La normativa ANSI/TIA 942-B-2017 valuta la resilienza di un data center, ossia la sua capacità di garantire la continuità dei servizi erogati. I data center IT1 e IT3 di Aruba sono stati certificati al massimo livello (former Tier 4) tra quelli previsti dalla normativa. Tale risultato, che indica la capacità di evitare interruzioni dei servizi anche in presenza di guasti gravi (fault-tolerance), è stato ottenuto grazie ad una serie di accorgimenti progettuali e realizzativi che hanno interessato tutti gli aspetti del data center: scelta del sito, aspetti architettonici, sicurezza fisica, sistemi antincendio, impianto elettrico, impianto meccanico e reti dati.
Visualizza in formato PDF
Certificato di Garanzia Energia da Fonte Rinnovabile
Aruba S.p.A. e Duferco Energia S.p.A. hanno sviluppato una partnership con la finalità di ricercare soluzioni di risparmio energetico sfruttando tutte le possibilità di ottimizzazione dei consumi. Duferco Energia certifica, attraverso le Garanzie di Origine (GO), che tutta l’energia fornita, viene esclusivamente prodotta da Fonti Rinnovabili. Scegliere
100% Green Energy significa impegnarsi concretamente nella riduzione dell’impatto ambientale e contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta.
Visualizza in formato PDF
CISPE Service Declared - Servizi aderenti al Codice di Condotta CISPE per la protezione dei dati
I servizi cloud di Aruba tra cui Private Cloud, Public Cloud, Cloud Backup e Cloud Object Storage garantiscono sicurezza e trasparenza certificata per i propri utenti. Questi servizi sono dichiarati a norma dal
Codice di Condotta CISPE – Cloud Infrastructure Services Provider Europe – e sono identificati da un marchio di garanzia che offre ai clienti e ai cittadini la libertà di archiviare ed elaborare i propri dati all'interno dello Spazio Economico Europeo. Inoltre, lo stesso marchio garantisce che il provider di servizi cloud non acceda o utilizzi i dati del cliente per scopi personali, come operazioni di ‘data mining’, ‘data profiling’ o marketing diretto. I servizi cloud conformi sono disponibili nel
Registro Pubblico CISPE
Accreditamento ICANN
Aruba S.p.A. è accreditata presso ICANN - Internet Corporation for Assigned Names and Numbers - l'ente internazionale che ha la funzione di salvaguardare la stabilità operativa di Internet, promuovere la competizione a livello di mercato dei nomi a dominio, garantire il più elevato livello di rappresentatività della comunità Internet e sviluppare politiche coerenti con il suo mandato tramite processi partecipati e consensuali.